Si tratta di una chiavetta che si collega alla porta HDMI del televisore e che lo rende smart.
Il merito è del sistema Android TV (lo stesso che troviamo su migliaia di smart TV) installato all’interno. Il dongle HDMI non è adatto solamente ai televisori di vecchia generazione, ma anche a chi ha già uno smart TV. Infatti, non tutti hanno dei sistemi operativi che supportano tutte le app di video streaming e in casi del genere l’unica soluzione è avere un accessorio esterno come questa Xiaomi Mi TV Stick 4K.
La qualità di questa chiavetta è molto elevata.
Compatto e portatile.
Puoi portarlo dove vuoi e attaccarlo alla tv con attacco HDMI che preferisci.
Piccolo ma potente.
Xiaomi TV Stick 4K è dotato di un processore quad-core che offre prestazioni potenti. Che tu stia guardando un film ad alta risoluzione, ascoltando musica di alta qualità o giocando a un videogame, velocità e stabilità sono ciò che ti aspetti.
Processore quad-core
GPU ad alte prestazioni
2 GB di RAM*
La chiavetta serve per trasformare il proprio televisore in uno smart TV grazie alla presenza del sistema operativo Android TV che permette l’accesso a un numero praticamente infinito di applicazioni. Ma non è solo questa la funzione del dongle HDMI. Infatti, è adatto anche per coloro che hanno un televisore intelligente e vogliono aumentare il numero di app a disposizione e anche le funzionalità. Il sistema operativo Android TV è il più completo tra quelli a disposizione e anche uno dei più supportati. Se ad esempio il vostro televisore smart non supporta alcune app, la Xiaomi Mi TV Stick 4K è quello che fa per voi.
Il montaggio e la configurazione sono semplicissimi. Basta collegarla alla porta HDMI, inserire le credenziali della rete Wi-Fi e il gioco è fatto.
Le caratteristiche tecniche della chiavetta Xiaomi sono davvero ottime. Supporta la risoluzione 4K in modo da vedere al meglio qualsiasi contenuto, supporta Dolby Atmos e Dolby Vision per vedere film e serie TV come se fossimo al cinema ed ha anche un telecomando con Google Assistant integrato per aumentare il volume, cambiare canale e gestire i dispositivi della smart home utilizzando semplicemente la propria voce.
Per finire non manca l’integrazione con Google Chromecast per trasmettere sul TV i contenuti disponibili sullo smartphone o sul computer.
